Il benessere della pianta è fortemente condizionato dalla fertilità biologica del suolo.
Ottimizzare la fertilità biologica del suolo significa contribuire allo sviluppo di una nuova agricoltura meno dipendente da stress biotici e abiotici.
LA FERTILITÀ BIOLOGICA
In un grammo di suolo ci sono miliardi di cellule microbiche, e la frazione minerale, quella organica, quella microbica e quella vegetale sono strettamente interconnesse a formare un sistema complesso.
Intorno alla radice si crea una zona molto ricca di microrganismi utili, in particolare funghi micorrizici e batteri promotori di crescita (PGPB, plant growth promoting bacteria), grazie alla produzione di essudati radicali che li attirano e ne favoriscono germinazione e crescita; da ciò la pianta trae beneficio grazie ad un conseguente miglior stato fisiologico e sanitario ed una maggior efficienza d’uso dei fertilizzanti e dell’acqua, e pertanto anche la qualità e la quantità delle produzioni migliorano.
Prodotti biofertilizzanti
creati per arricchire i suoli in biodiversità e microrganismi utili.